Fisico (nel senso scientifico… non del corpo :-),
italiano per caso (ma very pride to be!! :-),
Amerikano per scelta, liberale (o libertino ? ;-) nel DNA,
ma intollerante con intolleranti ed estremisti.
Amo l'Occidente, la sua storia e la sua cultura,
in primis il mondo classico greco-romano.
Ormai gravemente iPhone-dipendente!
Nei momenti di para: musica tecno a tutto volume
e caffettone in uno Starbucks (portateli in Italia!!!).
Questo sito è un database delle mie citazioni preferite
da libri, film, video, giornali, canzoni.
italiano per caso (ma very pride to be!! :-),
Amerikano per scelta, liberale (o libertino ? ;-) nel DNA,
ma intollerante con intolleranti ed estremisti.
Amo l'Occidente, la sua storia e la sua cultura,
in primis il mondo classico greco-romano.
Ormai gravemente iPhone-dipendente!
Nei momenti di para: musica tecno a tutto volume
e caffettone in uno Starbucks (portateli in Italia!!!).
Questo sito è un database delle mie citazioni preferite
da libri, film, video, giornali, canzoni.
Quote 'nd coffee

Ma la nostra Arte (quella dei Greci, voglio dire) ha preferito attenersi all'Uomo.
Noi soli abbiamo saputo mostrare in un corpo immobile la forza e l'agilità ch'esso cela; noi soli abbiamo fatto d'una fronte levigata l'equivalente d'un pensiero.
Io sono come i nostri scultori: l'umano mi appaga.
Vi trovo tutto, persino l'eternità.
(da Le memorie di Adriano di M. Yourcenar)
Noi soli abbiamo saputo mostrare in un corpo immobile la forza e l'agilità ch'esso cela; noi soli abbiamo fatto d'una fronte levigata l'equivalente d'un pensiero.
Io sono come i nostri scultori: l'umano mi appaga.
Vi trovo tutto, persino l'eternità.
(da Le memorie di Adriano di M. Yourcenar)
News:
16/07/2014 Israele-Gaza in PressExpress
11/04/2014: passi da I dolori del giovane Werther in Quotes
04/04/2014: Spring Parade in D4U
07/02/2014: i vincitori della barbarie olimpica in Mediamix
03/02/2014: il monopolo magnetico esiste ! in FromStoneToIphone

“Sono stupendi i trent’anni, ed anche i trentuno, i trentadue, i trentatre, i trentaquattro, i trentacinque! Sono stupendi perchè sono liberi, ribelli, fuorilegge; perchè è finita l’angoscia dell’attesa e non è cominciata la malinconia del declino. Perchè siamo lucidi, finalmente, a trent’anni! Se siamo religiosi, siamo religiosi convinti; se siamo atei siamo atei convinti. Se siamo dubbiosi, siamo dubbiosi senza vergogna [...] Non temiamo il peccato perchè abbiamo capito che il peccato è un punto di vista, non temiamo la disubbidienza perchè abbiamo scoperto che la disubbidienza è nobile. Non temiamo la punizione perchè abbiamo concluso che non c’è nulla di male ad amarci se c’incontriamo, ad abbandonarci se ci perdiamo [...] Siamo un campo di grano maturo a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta, gonfia di vita. [...] Abbiamo raggiunto la cima della montagna e tutto è chiaro là in cima: la strada per cui scenderemo un po’ ansimanti e tuttavia freschi. Non succederà più di sederci nel mezzo a guardare indietro e avanti e meditare sulla nostra fortuna."
Motore di ricerca nel sito :
Loading